Per aiutarti nella scelta della tua nuova idropulitrice, che sia per uso professionale, industriale o hobbistica, bisogna tenere in considerazione i seguenti parametri:
- Pressione: Cioè la forza, misurata in bar, con cui l'acqua viene spruzzata dalla Idropulitrice sulle superfici da pulire. Ovviamente il numero di bar necessari dipende dal tipo di uso e attività da svolgere.
- Per applicazioni domestiche bastano 100-120 bar, che permettono la pulizia di biciclette e piccole superfici.
- Per lavori intensivi sono necessari 120-160 bar. Questi ci permettono di lavare superfici più estese, come muri esterni, marciapiedi, vialetti, lavaggio di automobili.
- Per un uso professionale invece si consiglia di optare per attrezzature che superano i 200 bar. Questo tipo di Idropulitrice è ideale per la pulizia di mezzi agricoli e vaste aree industriali.
- Portata dell'acqua: La portata dell’acqua di un’idropulitrice non è altro che la quantità di acqua fornita in fase di funzionamento. In genere è espressa in litri per minuto (l/min) e solitamente è un fattore più importante della pressione stessa. Infatti, più è alta la portata, migliore sarà l’efficacia di pulizia, la potenza nel lavaggio e l'attitudine a rimuovere lo sporco e le incrostazioni ostinate. Anche in questo caso, la portata ideale dipende sempre dall’uso che si vuole fare con l'idropulitrice.
Per applicazioni domestiche una portata di 5-8 l/min è bastevole, mentre servono 8-10 l/min se vogliamo sostenere dei lavori intensivi. Per un uso professionale invece, serve una portata minima di 10-15 l/min o superiori.
- Potenza: Misurata in kilowatt (kW), indica l'energia che il motore dell’idropulitrice può generare e quanto capace sia la macchina di sostenere una pressione e una portata d’acqua elevate.
- La potenza può essere: fino a circa 3 kW, adatta ad ambienti domestici e per idropulitrici semiprofessionali.
- Potenze superiori ai 3 kW per idropulitrici professionali ad alte prestazioni, ideali per ambiti professionali o industriali.
- In alternativa, l'idropulitrice può anche essere alimentata da un motore a scoppio.
- Giri del motore: I giri al minuto (giri/min) del motore permettono di distinguere le idropulitrici ad uso hobbistico da quelle professionali. Normalmente, più basso è il numero di giri, meno sarà sotto sforzo il motore, riducendo consumi e usura.
- Tipo di funzionamento: In commercio troviamo Idropulitrici che funzionano ad acqua calda ed Idropulitrici che funzionano ad acqua fredda. In fase di acquisto, tra uno o l'altro modello, gioca un ruolo fondamentale il tipo di sporco e l'intensità dell'uso.
- L'Idropulitrice ad acqua fredda, ideale per la pulizia domestica o occasionale, in cui non è necessario l’effetto purificante e disinfettante dell’acqua calda.
- L'Idropulitrice ad acqua calda, perfette per eliminare lo sporco ostinato e tenace, come grasso o olio, e per ottenere un'azione sanificante e igienizzante.
Consigli per la manutenzione:
- Pulire regolarmente i filtri per evitare che gli accumuli di detriti possano ostruire il passaggio dell'acqua andando ad inficiare la pressione dell'acqua e il funzionamento stesso dell'Idropulitrice.
- Pulire gli ugelli che a causa del calcare presente nell'acqua potrebbero ostruirsi.
- Verificare che non si accumuli calcare all'interno dell'Idropulitrice. Questo potrebbe causare malfunzionamenti in quanto le incrostazioni potrebbero colpire le guarnizioni, gli o'ring o addirittura l'impianto della pompa, andando a creare non poco danno.
1. Come scegliere l'idropulitrice giusta per le proprie esigenze?
La scelta dell'idropulitrice giusta dipende da vari fattori, tra cui la pressione richiesta, la portata d'acqua e le caratteristiche specifiche del lavoro che devi svolgere. Considera anche la superficie da pulire, la presenza di sporco ostinato e se stai utilizzando acqua fredda o calda.
Per ulteriori informazioni, visita il nostro sito web: Categoria Idropulitrici
2. Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di un'idropulitrice?
Le idropulitrici offrono numerosi vantaggi, tra cui una pulizia più rapida ed efficiente, rimozione di sporco e macchie ostinate, risparmio di acqua e detergenti e aumento della durata superfici trattate. Per un preventivo personalizzato, o per avere info su idropulitrici in offerta Contattaci oggi stesso.
3. Quando è necessario utilizzare un'idropulitrice?
Le idropulitrici sono ideali per una vasta gamma di attività di pulizia, tra cui la pulizia di auto, barche, patii, terrazze, attrezzi, macchinari e molte altre superfici esterne. Sono particolarmente utili per rimuovere sporco, muffa, schizzi di fango e altri accumuli ostinati.
Contatta AgricolBio per una Consulenza personalizzata
Hai bisogno di aiuto nella scelta di una nuova idropulitrice che sia più adatta alle tue esigenze? Contatta il team di esperti di AgricolBio per una consulenza personalizzata e per conoscere i prezzi delle idripulitrici tramite mail all'indirizzo Assistenza@agricolbio.it o tramite WhatsApp al numero 371-1264310. Siamo qui per aiutarti a trovare la soluzione perfetta che faccia al caso tuo.