L'innesto delle piante da frutto perché, come, cosa

In frutticoltura l’innesto è una pratica diffusa e, in molti casi, essenziale per ottenere frutti con le caratteristiche desiderate.
In questo articolo offriamo una panoramica su questo vastissimo argomento a partire da tre domande.
Perché innestare le piante da frutto?
- L’innesto è una forma di clonazione della pianta, quindi permette di conservare i caratteri della cultivar che si ritengono più importanti. Con la riproduzione tramite seme, molti di questi caratteri possono andare perduti, a causa della grande variabilità genetica. Quindi, se vuoi riprodurre il tuo melo in modo da avere mele altrettanto dolci e croccanti, devi fare un innesto.
- L’innesto aiuta a risolvere tutta una serie di “debolezze” della pianta da frutto, come la vulnerabilità nei confronti di malattie, parassiti, condizioni climatiche: in altre parole, grazie all’innesto la pianta diventa più vigorosa, resistente o longeva. Tutto dipende dalla coltivar innestata.
- L’innesto permette di ringiovanire un frutteto, o un vigneto, senza sradicare le piante, ma sostituendo solo la parte epigea.
Come innestare le piante da frutto?
Per gli aspetti generali dell’innesto ti consigliamo di leggere il nostro articolo: Come fare un innesto. Qui ci teniamo a sottolineare un aspetto: in linea di massima, perché un innesto riesca è importante che vi sia affinità tra le due piante. Se questa affinità non c’è, si può ricorrere a un soprainnesto, cioè a una pianta intermedia tra il portainnesto e la marza. Il soprainnesto costituisce una sorta di “ponte”, che permette di superare alcune difficoltà di attecchimento.
Cosa innestare per ottenere il frutto desiderato?
Come dicevamo nel punto precedente, più c’è affinità tra le piante maggiori sono le probabilità di successo: quindi in teoria meglio innestare tra loro piante della stessa famiglia-genere-specie-varietà. Esistono però molte eccezioni a questa regola, per cui ti consigliamo di studiare e informarti sulla compatibilità delle piante che hai a disposizione. Scrivici pure le tue domande nei commenti!
Comments
Leave your comment